Sono state completate le indagini fitosanitarie sugli alberi del popolamento naturale. Queste indagini hanno incluso ispezioni alle chiome, campionamenti di rami affetti da alterazioni (disseccamenti, perdita degli aghi, clorosi) e isolamento di microrganismi fungini. I disturbi osservati sono da mettere in relazione con le condizioni ambientali severe in cui vive Abies nebrodensis e, insieme alla comunità fungina osservata sugli aghi sintomatici e sani (costituita per lo più da patogeni di debolezza e saprofiti) indicano che la specie è in grado di tollerare le restrizioni del suo habitat.
Scopri di più anche nel relativo articolo Frascella, A., Barberini, S., Della Rocca, G., Emiliani, G., Di Lonardo, V., Secci, S., & Danti, R. (2024). Insights on the fungal communities associated with needle reddening of the endangered Abies nebrodensis (Journal of Plant Pathology, 1-15).